Quantcast
Channel: Tusciafisco.it - quotidiano on line di informazione economica
Browsing all 895 articles
Browse latest View live

Adeguamento studi settore riflessi Unico 2012

Adeguamento agli studi di settore riflessi nel modello Unico2012 persone fisiche: Quadro RE che deve essere utilizzato per dichiarare i redditi derivanti dall’esercizio di arti e professioni indicati...

View Article


Acconto IRPEF 2012

Acconti di imposta 2013, clicca qui per scaricare l'ebook gratuito. TAG: Acconti imposte 2013 novità (.html) Acconto IRPEF 2013 (.html) Acconto IRES 2013 (.html) Acconto IRAP 2013 (.html) Calendario...

View Article


770 2012 prorogato al 20 settembre 2012

Modello 770/2012. Invio telematico prorogato al 20 settembre 2012. Proroga per l'invio telematico del modello 770/2012 dal 31 luglio al 20 settembre 2012. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 30 luglio...

View Article

Studi settore 2012 trasmissione telematica

L'Agenzia delle Entrate ha diffuso, in data 3 agosto 2012, il Provvedimento n. 116605 (download .pdf) relativo all'«Approvazione delle modifiche alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica...

View Article

Acconto IRAP 2012

TAG: Acconti imposte 2013 (.html) Acconto IRPEF 2013 (.html) Acconto IRES 2013 (.html) Acconto IRAP 2013 (.html) Calendario rate Unico 2013 (.html) Ai sensi dell’articolo 30, comma 3, il versamento in...

View Article


Spese deducibili Unico 2012

TAG: Spese deducibili Unico 2013 (.html) Spese deducibili detraibili 730 2013 (.html) Oneri detrabili dichiarazione dei redditi Spese che danno diritto alla detrazione del 19% a) Spese sostenute dal...

View Article

Calendario rate Unico 2012

Tutti i contribuenti possono versare in rate mensili le somme dovute a titolo di saldo e di acconto delle imposte, (compresi i contributi risultanti dal quadro RR relativi alla quota eccedente il...

View Article

Persona deceduta Unico 2012

Per le persone decedute la dichiarazione deve essere presentata dagli eredi che devono compilare il Modello UNICO indicando i dati anagrafici ed i redditi del contribuente cui la dichiarazione si...

View Article


Acconti imposte 2012

TAG: Acconti imposte 2013 (.html) Acconto IRPEF 2013 (.html) Acconto IRES 2013 (.html) Acconto IRAP 2013 (.html) Calendario rate Unico 2013 (.html) Vai all'articolo: «Acconto IRPEF 2012» (.html)...

View Article


Dichiarazione redditi 2012 modello e istruzioni

Dichiarazioni dei redditi da presentare nel 2012, modelli ed istruzioni: Unico 2012 Persone fisiche Modello 730 2012 Unico 2012 Società di persone Unico 2012 Società di capitali Parametri 2012 Unico...

View Article

Regime premiale Studi settore 2012

In data 12 luglio 2012, l'Agenzia delle Entrate ha diffuso il Provvedimento n. 102603 (download .pdf) relativo all'«Approvazione della differenziazione dei termini di accesso al regime premiale,...

View Article

Studio di settore avvocati 2012

Studi di settore avvocati per la versione 2013, periodo di imposta 2012, dello studio di settore da allegare al modello Unico 2013 clicca qui Il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini...

View Article

Studio settore servizi pubblicitari 2012

Il modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dello studio di settore UG42U deve essere compilato con riferimento al periodo d’imposta 2011 e deve essere utilizzato dai...

View Article


Calcolo acconto IRAP 2012

TAG: Acconti imposte 2013 (.html) Acconto IRPEF 2013 (.html) Acconto IRES 2013 (.html) Acconto IRAP 2013 (.html) Calendario rate Unico 2013 (.html) Il versamento in acconto dell’IRAP deve essere...

View Article

Codice LEI come si richiede

Codice Lei cos'è e come si richiede. L’acronimo LEI (Legal Entity Identifie) identifica un codice univoco di venti caratteri alfanumerici basato su uno standard internazionale attribuito per...

View Article


Interessi di mora automatici transazioni commerciali

Interessi di mora automatici per i ritardi nei pagamenti delle transazioni commerciali fissata la nuova determinazione per il primo trimestre 2015. Il Comunicato del MEF, che indica il saggio di...

View Article

I termini previsti per il deposito del bilancio di una srl

Il bilancio deve essere depositato a cura degli amministratori presso il competente Registro Imprese, entro 30 giorni dalla data del verbale di assemblea che ha provveduto alla sua approvazione. Se il...

View Article


Cosa significa timesheet

Parlando di organizzazione e pianificazione negli studi professionali ho sentito parlare della procedura Timesheet, potete dirmi cosa si intende con questo termine ? Il Timesheet è una procedura di...

View Article

Calendario rate Unico

Calendario rate Unico 2015   Il contribuente può scegliere di pagare in rate mensili le somme dovute a titolo di saldo e di acconto delle imposte (compresi i contributi risultanti dal quadro RR...

View Article

Il difficile rapporto tra banche e aziende negli anni della crisi

Il ricorso al credito da parte delle aziende italiane passa in gran parte per gli istituti bancari, storicamente più vicini al tessuto produttivo rispetto ad altre realtà, in particolare anglosassoni....

View Article
Browsing all 895 articles
Browse latest View live