Per le persone decedute la dichiarazione deve essere presentata dagli eredi che devono compilare il Modello UNICO indicando i dati anagrafici ed i redditi del contribuente cui la dichiarazione si riferisce. Deve inoltre essere compilato il riquadro “Riservato a chi presenta la dichiarazione per conto di altri” per indicare le generalità del soggetto che presenta la dichiarazione, specificando nella casella “Codice carica” il codice 7. Si deve poi indicare il proprio codice fiscale, nel campo “data carica” la data (giorno, mese e anno) del decesso, il proprio cognome, nome e il proprio sesso, la propria data di nascita (il giorno, il mese e l’anno), il comune o lo Stato estero di nascita e la provincia relativa.
I dati relativi alla residenza anagrafica o, se diverso, al domicilio fiscale, devono essere indicati solo nel caso in cui il soggetto che presenta la dichiarazione per conto del contribuente sia residente all’estero.
Va precisato che in caso di decesso di un contribuente che esercitava attività d’impresa o professionale, il dichiarante, che non prosegue l’attività del deceduto, deve presentare, in qualità di erede, un’autonoma dichiarazione unificata per conto di quest’ultimo, utilizzando i quadri dei redditi e dell’IVA relativi al soggetto deceduto. Il dichiarante che prosegue, invece, in qualità di erede, l’attività esercitata dal deceduto, può comprendere nella propria dichiarazione unificata oltre ai quadri dei redditi e dell’IVA anche i quadri necessari all’esposizione dei dati relativi all’imposta sul valore aggiunto che si riferiscono al soggetto deceduto. Resta fermo l’obbligo di presentare un’autonoma dichiarazione ai soli fini dell’IRPEF del soggetto deceduto.
Termini di presentazione della dichiarazione da parte degli eredi
Per le persone decedute nel 2011 o entro il mese di febbraio 2012 la dichiarazione deve essere presentata dagli eredi nei termini ordinari :
-
dal 02 maggio al 30 giugno 2012 se la dichiarazione viene presentata agli uffici postali;
-
Entro il 30 settembre 2012 se presentata telematicamente.
Per le persone decedute successivamente al 29 febbraio 2012, i termini sono prorogati di sei mesi e quindi la dichiarazione deve essere presentata:
-
Modalità cartacea presso gli uffici postali entro il 31 dicembre 2012;
-
Modalità telematica entro il 31 marzo 2013.
Termini di versamento da parte degli eredi
Per le persone decedute nel 2011 o entro il 16 febbraio 2012 i versamenti devono essere effettuati dagli eredi nei termini ordinari. Per le persone decedute successivamente, i termini sono prorogati di sei mesi e scadono quindi il 17 dicembre 2012 (il 16 dicembre è domenica).
Vai all'articolo:
- «Unico PF 2012 Istruzioni» (.html)
-
«Unico 2012 Persone Fisiche» (.html)
- «Spese deducibili Unico 2012» (.html)
Vai alla Categoria «Dichiarazione redditi 2012» (.html)