Fac simile lettera per surroga
Raccomandata da inviare alla banca subentrante e per conoscenza alla banca originaria OGGETTO: richiesta trasferimento con surrogazione del mutuo. Il sottoscritto ______________, intestatario del...
View ArticleIntegrazione dichiarazione dei redditi
Decorso il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi modelo Unico, i contribuenti possono rettificare o integrare le stesse inviando, secondo le stesse modalità previste per le...
View ArticleScadenzario fiscale annuale diviso per mese
Al mondo di sicuro ci sono solo la morte e le tasse, attribuita a Benjamin Franklin. Le scadenze fiscali divise per mese, l'agenda sempre aggiornata per non dimenticare mai niente, fonte Agenzia delle...
View ArticleBenefici gasolio autotrazione 2015
Anche quest’anno gli autotrasportatori che svolgono la loro attività con mezzi di massa massima complessiva uguale o superiore a 7,5 tonnellate e di categoria superiore ad Euro 0, potranno usufruire...
View ArticleCodice LEI come si richiede
Codice Lei cos'è e come si richiede. L’acronimo LEI (Legal Entity Identifie) identifica un codice univoco di venti caratteri alfanumerici basato su uno standard internazionale attribuito per...
View ArticleLe 22 Immutabili Leggi del Marketing di Al Ries
#1 La legge della Leadership: È meglio essere i primi che meglio degli altri. #2 La legge della Categoria: Se non potete essere primi di una categoria, inventatene una nuova in cui diventarlo. #3 La...
View ArticleIl recesso anticipato del conduttore nelle locazioni abitative
II contratto di affitto di beni immobili ha una durata minima prevista dalla legge, che non è derogabile dalle parti e secondo quanto stabilito dall’art. 1372 del codice civile, può essere interrotto...
View ArticleIl Contratto di Rete ODCEC di Viterbo
Clicca qui per scaricare il lavoro della Commissione Studio Societario dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Viterbo sul Contratto di Rete, gruppo di lavoro Stefano Blanco,...
View ArticleLimiti uso del contante cronistoria
In Italia sono attualmente vietati in pagamenti in contanti pari o superiori a mille euro. Questa è la regola cardine del Decreto SalvaItalia n. 201/2011, convertito in Legge il 22 Dicembre 2011 n....
View ArticleSovraindebitamento istruzioni per l’uso
La crisi economica mondiale e il conseguente innalzamento della soglia di povertà ha generato una miriade di situazioni di sovraindebitamento, a più livelli. Questo "status" si verifica quando esiste...
View ArticleTassi usura
Tassi di usura 4 trimestre 2015 periodo ottobre - dicembre 2015. Con il Decreto del 24 settembre 2015, il M.E.F. ha comunicato i tassi usurari per il periodo che va dal 1 ottobre al 31 dicembre 2015....
View ArticlePassaggio generazionale di uno studio professionale
Da dove bisogna iniziare per gestire il passaggio generazionale in uno studio professionale? Il passaggio generazionale deve avere origine da una rivisitazione critica dell’attuale modello di Studio e...
View Article16 ottobre scadenze fiscali
F24 ELENCO PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DEL 16 OTTOBRE LIQUIDAZIONE E VERSAMENTO IVA MENSILE Liquidazione e versamento, da parte dei contribuenti Iva mensili dell'Iva relativa al mese di settembre...
View ArticleFac simile lettera per surroga
Raccomandata da inviare alla banca subentrante e per conoscenza alla banca originaria OGGETTO: richiesta trasferimento con surrogazione del mutuo. Il sottoscritto ______________, intestatario del...
View ArticleDentisti e 730 precompilato qualcosa non torna
Non più tardi del 31 gennaio 2016 i dentisti dovranno “comunicare” i dati che servono all’Agenzia delle Entrate per elaborare il 730 precompilato 2016. Infatti il Decreto Semplificazioni (D.Lgs. n....
View ArticleLa mediazione obbligatoria in materia condominiale
Le controversie in materia di condominio, ovverosia riguardanti le parti comuni, relative all’amministratore, alle spese, all’assemblea e alle delibere condominiali, al regolamento, alla riscossione...
View ArticleControllo Partite IVA Intracomunitarie VIES
Controllo Partite IVA intracomunitarie. Il servizio "Partite IVA comunitarie" messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, consente agli operatori commerciali titolari di una partita IVA che...
View ArticleFac simile lettera primo sollecito pagamento
Lettera di primo sollecito richiesta pagamento fattura. G. Q. S.p.A. Via Tuscia n. 18 01100 Viterbo Viterbo, 23 luglio 20__...
View ArticleModello IVA TR rimborso crediti trimestrali
I soggetti IVA che vogliono chiedere il rimborso trimestrale dell'IVA possono presentare telematicamente, entro la fine del mese successivo del trimestre di riferimento, il nuovo modello TR. Se il...
View ArticleRicerche tributarie gratuite
Per la libera e gratuita consultazione di tutte le sentenze pubblicate dalla Corte di Cassazione clicca qui Per poter invece visionare tutta la documentazione tributaria del Ministero delle Finanze...
View Article