Da dove bisogna iniziare per gestire il passaggio generazionale in uno studio professionale?
Il passaggio generazionale deve avere origine da una rivisitazione critica dell’attuale modello di Studio e da come si modificherà la professione nel futuro.
Una consapevole analisi critica dei parametri economici:
Una consapevole analisi critica dei parametri economici:
-
marginalità delle ASA (Aree Strategiche Affari) quali contabilità, dichiarazioni, consulenza, paghe, pratiche varie, ecc.ecc.,
-
saturazione della struttura,
-
valore orario creato,
e dei parametri organizzativi: