Quantcast
Channel: Tusciafisco.it - quotidiano on line di informazione economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 895

Scatto Istat per adeguamento canoni di locazione

$
0
0
Per chi possiede un appartamento affittato (non a cedolare secca) ogni anno è possibile aumentare il canone di affitto in base all'aumento Istat nazionale dei Prezzi al Consumo per le Famiglie di Operai ed Impiegati (Indice FOI che viene pubblicato mensilmente sulla Gazzetta Ufficiale). Occorre vedere il mese in cui scade l'anno di affitto ed applicare il corrispondente indice istat di aumentato solitamente del 75% .
Come usare l'indice istat per il calcolo del nuovo canone di locazione se si ricade nel caso del 75%, esempio scatto pubblicato 2%:
2,0% (variazione percentuale registrata rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) moltiplicato 0,75 uguale 1,50% Il canone mensile aumenterà quindi dell’ 1,50%. Ad esempio applicando al vecchio canone di euro 1.000,00 l’adeguamento dell’1,50% avremo un canone aggiornato pari a euro 1.015,00.
 
Clicca qui per scaricare un fac simile gratuito di lettera per richiesta di adeguamento del canone di affitto.
 
Febbraio 2018 aggiornamento canone di affitto. Variazione ISTAT rispetto a febbraio 2017:  0,5%
 
Gennaio 2018 aggiornamento canone di affitto. Variazione ISTAT rispetto a gennaio 2017:  0,9%
 

 

Dicembre 2017 aggiornamento canone di affitto. Variazione ISTAT rispetto a dicembre 2016:  0,8%


Viewing all articles
Browse latest Browse all 895

Trending Articles