Quantcast
Channel: Tusciafisco.it - quotidiano on line di informazione economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 895

Tibex oltre la moneta

$
0
0
Mi occupo di economia e imprese da diversi anni. Ne ho vissuto inevitabilmente i trend di crescita, i cambi di prospettiva e i periodi di crisi. Una crisi che mai come negli ultimi anni sembra essere diventata sistemica, più che passeggera, soprattutto per quelle aziende piccole, medie o grandi che siano, che non abbiano apportato nessun tipo di cambiamento rispetto alle modalità di conduzione del proprio business. In termini di sviluppo di nuovi prodotti, innovazione di processi, diverso approccio al mercato che cambia a notevole velocità sotto i nostri occhi. Quelle aziende che, per dirla con Albert Einstein, non abbiano colto nella crisi un’opportunità per riorientarsi, per apportare quei cambi di strategia che le potessero portare a superare i momenti di difficoltà senza essere superate. Non abbandonandosi alla pigrizia nel trovare nuove soluzioni. Non tenendo insomma le finestre chiuse al quel forte vento di innovazione che le sta investendo. Faccio la conoscenza di Gianni Ineichen in una soleggiata mattina di dicembre ad un incontro sulle Reti di Imprese. Ci troviamo fin dalle prime battute accomunati dalla stessa professione, dalla passione per il nostro meraviglioso territorio e soprattutto da diversi anni di esperienza come consulenti di impresa. Ed è in questa occasione che faccio la mia prima conoscenza di Tibex.net di cui Gianni è Amministratore Delegato. Da un nostro secondo e successivo incontro presso il mio studio e dalla volontà di capire meglio il funzionamento di questa nuova e virtuosa realtà, che nasce questa intervista.
 
Innanzitutto, cos'è Tibex.net ?
E’ un "sistema" economico creato per facilitare le relazioni tra soggetti economici operanti in uno stesso territorio. Attraverso una piattaforma di conti on line e l’utilizzo di una “moneta” digitale locale il Circuito offre la possibilità alle imprese ed ai professionisti di finanziarsi reciprocamente e di trasformare la propria capacità produttiva inespressa in liquidità supplementare, utile a sostenere parte delle proprie spese correnti, operare investimenti e, tramite l’apertura di conti personali, effettuare parte delle proprie spese personali. E’ un modo diverso e nuovo al tempo stesso di ripensare l’economia e le comunità locali che tornano ad assumere il ruolo che dovrebbero esprimere: interconnesse, collaborative e sostenuta dalla forza del gruppo e dalla fiducia reciproca. Lo scopo del circuito è innanzitutto quello di riconnettere le imprese del territorio, erogare servizi di promozione ad alto valore aggiunto e fornire alle PMI ed ai professionisti strumenti di pagamento e di credito paralleli e complementari a quelli tradizionali.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 895

Trending Articles