Operazione di leasing, le scritture contabili per il locatario indipendentemente dalla qualificazione dello stesso.
Alla firma del contratto di leasing si rileverà, nel sistema degli impegni (conti d'ordine), l'operazione di leasing con la seguente scrittura:
Dare: Autocarri in leasing - Avere Cedenti autocarri in leasing
Al momento del ricevimento della fattura del maxicanone registreremo in dare nella voce del conto economico B8) Canoni di leasing, l'importo imponibile e nella voce dello stato patrimoniale C II 4-bis) crediti tributari, l'IVA. In contropartita nel conto avere troveremo la voce dello stato patrimoniale D7) Debiti V/fornitori. Si provvederà anche a stornare il maxicanone nel sistema degli impegni con la scrittura che prevede in dare il conto Cedenti autocarri in leasing e in avere il CO) Autocarri in leasing.
Al 31 dicembre di ogni anno rileveremo tra i risconti attivi il rinvio del costo ai futuri esercizi con la scrittura contabile che prevede in dare la voce dello stato patrimoniale D) risconti attivi e in avere lo storno della voce del conto economico B8) Canoni di leasing.