Quantcast
Channel: Tusciafisco.it - quotidiano on line di informazione economica
Viewing all articles
Browse latest Browse all 895

I principi del crowdfunding

$
0
0

Nel 1997 il gruppo rock britannico Marillion ha concluso con successo un tour negli Stati Uniti d’America interamente finanziato da donazioni spontanee dei simpatizzanti americani della band.
La raccolta fondi - avvenuta addirittura inizialmente all’insaputa della stessa band musicale - è stata effettuata utilizzando una piattaforma web ed ha raggiunto in poco tempo la quota di 60.000 dollari.
Nella letteratura questo evento viene considerato il primo episodio di crowdfunding, ovvero di finanziamento di un progetto da parte di un ampio numero di investitori (“crowd” significa infatti “folla”) attraverso donazioni in denaro (“funding” sta per “finanziamento”). L’elemento di maggiore novità, naturalmente, è rappresentato dall’utilizzo di internet per la raccolta dei fondi, tanto che il tour musicale è stato definito computer-generated.

 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 895

Trending Articles